Fantasia, viaggi, avventura, esplorazione. Con i puzzle per bambini di Ludattica si vola con l’immaginazione, mentre si aumentano le abilità: memoria, attenzione, percezione dello spazio, capacità di osservazione, conoscenza del mondo che ci circonda. Ogni puzzle pensato da Ludattica permette al bambino di unire creatività e divertimento allo sviluppo attivo delle competenze personali, anche grazie alle caratteristiche proprie del prodotto, come la forma e lo spessore delle tessere, la qualità delle illustrazioni.
Non solo abilità psico-motorie: attraverso i puzzle per bambini, Ludattica permette lo sviluppo nell’individuo di una personalità sempre più definita.
Questo grazie all’interazione con l’adulto che stimola l’azione del più piccolo con l’obiettivo di completare il disegno attraverso la corretta composizione delle tessere.
Non lasciare da solo il bambino ma rapportarsi con lui nel momento del gioco è importantissimo per un corretto sviluppo delle sue competenze relazionali e di socializzazione.
I puzzle per bambini di Ludattica spesso sono un “gioco nel gioco”: una volta perfezionato il disegno, il bambino può divertirsi a scoprire indizi nascosti, a viaggiare nel mondo alla scoperta dei diversi habitat naturali e delle città più famose, a fantasticare insieme ai personaggi delle fiabe più note, a familiarizzare con ambienti e situazioni di vita quotidiana, a inventare insieme a mamma e papà storie fantastiche che li vedono protagonisti nei panni di personaggi fantastici.
Oltre al divertimento, i puzzle per bambini stimolano lo sviluppo delle abilità visivo-spaziali: l’obiettivo che si vuole raggiungere attraverso il gioco del puzzle è quello di imparare a percepire, agire e operare utilizzando le coordinate spaziali che attraverso il momento ludico vengono registrate attivamente.